Autore: rob

  • “L’uomo a pedali” tour

    In attesa che “L’uomo a pedali” arrivi sugli scaffali di tutte le librerie (ma ormai è questione di qualche settimana), posso annunciare che la pubblicazione del libro sarà accompagnata da un mini-tour di reading ed incontri la cui anteprima è prevista per il 23 aprile al Castello Colleoni di Solza (BG), all’interno della rassegna “Neverland’inverno”, in una data speciale in cui sarò accompagnato dai Macno.

    Uno degli appuntamenti clou sarà ovviamente la festa di presentazione ufficiale de “L’uomo a pedali” che si terrà invece a Milano, al Goganga, giovedì 7 maggio, in un’altra data molto importante in cui avrò l’enorme onore di ospitare con me sul palco i Valentina Dorme che rileggeranno i loro brani in chiave acustica.

    In queste due occasioni le letture saranno accompagnate anche dalla videoproiezione di foto curate da Genny Gallo.

    Questo il calendario dei reading e degli incontri finora previsti:
    23 aprile – Solza (BG), Castello Colleoni [reading + concerto Macno]
    30 aprile – Valgreghentino (LC), Osteria San Carlo [reading]
    7 maggio – Milano, Goganga [reading + concerto Valentina Dorme]
    9 maggio – Saluzzo (CN), Libreria Le Corti [reading]
    16 maggio- Torino, Fiera Internazionale del Libro [aperitivo-incontro]

    In tutte le occasioni sarà sopraindicate sarà ovviamente possibile acquistare in anteprima “L’uomo a pedali”.
    Per gli orari precisi ed i dettagli sulle singole date, seguiranno altri aggiornamenti.

  • “L’uomo a pedali”: il mio nuovo libro (in libreria a fine aprile)

    Ormai mancano solo un paio di mesi all’uscita, dunque iniziamo a svelare qualcosa:
    il nuovo libro si intitolerà “L’UOMO A PEDALI” ed arriverà in libreria verso la fine di aprile edito da Falzea Editore e distribuito da RCS.
    E’ un romanzo che ha avuto una genesi piuttosto lunga e particolare: covato per qualche mese senza riuscire ad afferrarlo, scritto di getto in una decina di giorni e rimasticato poi per più di un anno prima di arrivare alla forma definitiva.
    E’ una storia che personalmente sento moltissimo… ma di tutto ciò che riguarda la trama, i personaggi e le sensazioni che scaturiscono dalle pagine si avrà modo di parlare a lungo nei prossimi mesi. Per ora aggiungo solo che il titolo, come qualcuno avrà già notato, è liberamente preso in prestito da una splendida canzone di Pino Marino.

    “L’uomo a pedali”: il mio nuovo libro (in libreria a fine aprile)
  • Neverland’inverno

    Giovedì 23 Aprile, nella splendida cornice del Castello Colleoni di Solza (BG), terrò un reading in cui racconterò in anteprima il mio nuovo libro (in uscita proprio in quei giorni) leggendone alcuni passaggi.
    Per l’occasione a farmi compagnia sul palco ci saranno i bravissimi Macno che si alterneranno alle mie parole suonando le loro canzoni in un’inedita veste acustica.
    Sarà un bel viaggio fra musica e parole…
    Lo spettacolo è inserito nella rassegna Neverland’inverno che, fra febbraio ed aprile, porterà al castello di Solza alcuni degli artisti italiani più interessanti.
    Questo il calendario completo della rassegna:

    Febbraio:
    ven 13 feb MARCO PARENTE
    sab 14 feb GIANCARLO ONORATO
    sab 21 feb CASADOR (ALESSANDRO RAINA)
    ven 27 feb ANDREA CHIMENTI
    sab 28 feb SAMUEL KATARRO + Vincenzo Marabita

    Marzo:
    sab 14 mar CESARE BASILE
    sab 21 mar ETTORE GIURADEI + claudia is on the sofa
    ven 27 mar EN ROCO
    sab 28 mar N.A.N.O.

    Aprile:
    sab 18 apr FABRIZIO COPPOLA
    gio 23 apr reading ROBERTO BONFANTI + MACNO
    ven 24 apr VALENTINA DORME

    Aprile è ancora lontano e le sfumature del nostro spettacolo si stanno ancora definendo… ma la presenza a tutte le serate è vivamente consigliata.
    Per informazioni:
    www.progettoneverland.it

  • il sito si rifà il trucco

    In attesa di poter comunicare qualche notizia in più riguardo il nuovo libro (la cui uscita è comunque già programmata per i prossimi mesi), metto on-line questa nuova versione del sito con una rinnovata veste grafica.
    La novità più importante a riguardo è la sezione “contenuti” in cui al momento è possibile leggere qualche frammento di “Tutto passa invano” e qualche piccola chicca.

  • un ultimo souvenir

    Una foto dell’ultima presentazione di “Tutto passa invano” alla fiera di Roma tratta dal sito della Uni Service.

    un ultimo souvenir
  • qualche pensiero confuso su Roma

    Il nuovo giro di ruota inizia esattamente nell’istante in cui finisce il precedente, senza nessuna reale divisione fra uno e l’altro. E’ così che va. Ed il paragone è meno casuale che mai.
    Roma quest’anno è stata un po’ così: l’istante di passaggio in cui il giro precedente diventa il successivo.
    Un miscuglio di tante cose: sacro e profano; passato e futuro; caos e serenità.
    E intanto ieri era già domani.

    In attesa di poter dare notizie più lucide sul futuro, ringrazio lo staff della Uni Service per la cordialità e la professionalità mostrata nei quindici mesi dall’uscita di “Tutto passa invano” ad oggi.

  • io e Kronic

    So che qualcuno ha notato, nei giorni scorsi, qualche articolo firmato da me apparso su Kronic.
    Scrivere di musica iniziava a mancarmi e, oltre alla stima reciproca che c’è sempre stata fra me e la redazione, a Kronic devo molto per tutto ciò che mi ha permesso di vivere in passato.
    Non so se si possa parlare di un “ritorno a casa”, considerato che i miei progetti principali ora sono altri e non sono rientrato a tutti gli effetti in redazione, però di certo nel prossimo futuro leggerete, magari senza troppa continuità, altri miei articoli su quelle pagine.
    www.kronic.it

  • “Tutto passa invano” a Più Libri Più Liberi l’8 dicembre 2008

    Dopo più di un anno dalla pubblicazione, si conclude il ciclo promozionale del libro “Tutto passa invano“.
    A chiusura di questa esperienza ed in attesa di annunciare il nuovo libro in uscita nei prossimi mesi, lunedì 8 dicembre sarò presente allo stand della Uni Service (stand T24, primo piano) presso la fiera “Più libri più liberi” di Roma (palazzo dei congressi, zona EUR) dalle ore 16.00 alle ore 18.00 per incontrare i lettori e parlare ancora una volta del libro.

    Per informazioni:
    www.piulibripiuliberi.it

  • A proposito del “Libero Spazio di Comunicazione Poetica”

    Le poesiole conclusive sono la parte di “Tutto passa invano” che finora avevo trascurato di più. Erano lì, in coda al libro, ma raramente ne parlavo. Per cui è stato bello, ora che il ciclo di quel libro si sta per chiudere, potermi dedicare per una sera solo a quelle.
    Ieri al Neon è stata una bella serata: tanta gente, persone interessanti, pubblico attento… ma soprattutto una bella atmosfera ed un’incoraggiante voglia di condividere qualcosa fra persone diversissime fra loro. Bello.
    Ringrazio chi c’era e chi ha organizzato tutto questo.

    Scaletta del mio mini reading:
    -“Cosa resta” (sempre in versione “alternativa”)
    -“Frammenti” (in versione “no we can’t” improvvisata)
    -“La stessa poesia
    -“Primavera anestetica
    -“La tua noia” (che ho inserito all’ultimo… e in effetti non c’entrava molto.)
    -“Andata e ritorno
    -“Storia semplice
    -“Ninna nanna” (M.C.R.)

  • 5 novembre 2008: Libero Spazio di Comunicazione Poetica

    Mercoledì 5 Novembre parteciperò al “Libero Spazio di Comunicazione Poetica” organizzato dall’associazione Bastian Contrari presso il Neon Pub a Milano (via Valvassori Peroni, 61).
    Lo spazio è aperto a tutti per cui chi vuole si potrà unire con un breve reading di dieci minuti.
    Per info: www.bastiancontrari.org

  • Il prossimo libro

    La stesura definitiva del nuovo romanzo è finalmente pronta. Mancano solo gli aggiustamenti dell’ultimo momento, ma per quelli c’è ancora tempo.
    Per la pubblicazione ci vorrà ancora un po’: non so ancora come e quando uscirà, ma credo sarà comunque nella prima parte del 2009.
    Prossimamente spero di riuscire a dare più dettagli.

  • intervista su Libriescrittori.com

    E’ appena stata pubblicata una mia intervista sul sito Libriescrittori.com.
    Potete leggerla direttamente a questo link.
    In realtà l’intervista è stata fatta qualche settimana fa. Nel frattempo pare che qualcosa di importante si stia muovendo sul fronte nuovi progetti… ma meglio non dire nulla finché non c’è niente di ufficiale. Se ne riparlerà più avanti, spero.

  • Fiera del Libro di Torino 2008

    Rob alla fiera del libro di Torino.
    Foto tratta dal sito della Uni Service.

    Fiera del Libro di Torino 2008
  • 9 maggio: incontro coi lettori alla Fiera del Libro di Torino

    Venerdì 9 Maggio, dalle ore 21.00 alle ore 23.00, sarò ospite dello stand della Uni Service (stand A46) alla Fiera Internazionale del Libro di Torino (Lingotto Fiere) per un incontro informale coi lettori.

  • “Tutto passa invano” sei mesi dopo

    Sei mesi fa usciva “Tutto passa invano“.
    Sei mesi che mi sono serviti per capire che quel libro parla fondamentalmente d’amore. E’ curioso che ci siano voluti quasi sette anni per raccogliere e mettere insieme i frammenti del libro ma ci siano voluti poi altri sei mesi per riuscire a capirlo fino in fondo.
    Sei mesi di cui mi restano una lettera che mi ha commosso ed una manciata di bei ricordi: la presentazione intima di Milano ed il delirio della fiera di Roma su tutti. Poi le parole di qualcuno che forse ha capito e mi ha aiutato a capire e la bella sensazione di rileggere quelle pagine e continuare a considerarle un pezzo importante di me.

  • aggiornamento sito

    E’ da oggi on-line questa nuova versione del sito basata sul CMS open source dBlog (e personalizzata da me).
    Vediamo un po’ come va… presto (spero) ulteriori aggiornamenti.

  • foto di Roma

    Ecco due foto dell’incontro alla fiera “Più liberi più libri” di Roma tratte dal sito della Uni Service.
    E’ stata una bella esperienza. Tanta gente, un gran caos, un bel calore da parte dello staff della Uni Service.

    foto di Roma
  • la scaletta del reading di presentazione di “Tutto passa invano”

    Per quanti non c’erano, riporto la scaletta completa del reading del Goganga

    “Cosa resta” (versione alternativa)
    “Come non dirsi addio”
    [Dilaila – “Occhi di vetro” e “Musica per robot”]
    “Zero”
    “Stanza 47”
    [Dilaila – “Settembre” e “Verità”]
    “Il cielo a dadi”
    “Lettera quasi d’amore”

    “Senza svegliare Milano”
    “La stessa poesia”
    “Storia semplice”

    P.s.: In realtà la scaletta doveva concludersi con “Lettera”. Ma, visto il tempo a disposizione e la bella atmosfera, è stato quasi naturale improvvisare qualche brano in più.

    Grazie ai Dilaila ed a chi c’era. E’ stata una bellissima serata.

  • intervista su Smemoranda

    E’ uscita ieri una mia intervista sul sito di Smemoranda.

    La trovate direttamente qui.

    Ovviamente ringrazio L’Alligatore per lo spazio dedicatomi.

  • dettagli sulla presentazione a Roma

    Ho appena avuto la conferma dell’incontro romano con i lettori:

    Sarà domenica 9 dicembre, alle ore 14.00 (dovrei restare li’ un paio d’ore), presso lo stand della Uni Service (stand t24, primo piano) alla fiera “Più liberi più libri” (Roma, Palazzo dei Congressi).
    Altre informazioni sulla fiera sul sito: www.piulibripiuliberi.it
    Gli appuntamenti fissati restano dunque due:

    * 28 novembre, ore 19.30Milano, Goganga(zona p.le Lodi) – presentazione “Tutto passa invano” con festa-aperitivo-spettacolo (ospiti speciali: Dilaila).

    * 9 dicembre, ore 14.00Roma, Palazzo dei Congressi (presso lo stand Uni Service) – incontro coi lettori all’interno della fiera “Più liberi più libri“.

    Vi aspetto.

Archivio:

I miei libri:

Contattami: