• gli ascolti di aprile 2025

    Sono tempi strani, quelli in cui anche i reduci del sessantotto cercano di convincerci che la pace non è poi un valore così assoluto. Sono tempi folli, quelli in cui i suprematismi vengono invocati proprio da quelle parti che li hanno giustamente sempre avversati. Sono tempi inquietanti, quelli in cui gli organismi che millantano di essere nati per mantenere la pace decidono di provare a risanare le proprie economie investendo più che mai nella guerra e tentano di salvaguardare il proprio potere continuando a soffiare forte sul focolaio di ogni conflitto. Ma, nell’epoca tragicamente surreale delle emergenze permanenti, ormai non ci si stupisce di nulla.
    In mezzo a tutto questo, anche in questo mese di aprile torno a parlare di musica sul sito di Rock Targato Italia raccontando i nuovi lavori di Negrita, Michele Gazich, Nuovo Disordine Mondiale, Lucio Corsi, Gazebo Penguins, Giannutri e Fiesta Alba.

    gli ascolti di aprile 2025
  • un promemoria sul Premio Ponte Vecchio

    Mi sembra giusto ricordare che quest’anno ho il piacere di fare parte della giuria del Premio Letterario Ponte Vecchio e che c’è tempo fino al 20 giugno per iscriversi e proporre il proprio lavoro. Come ho già avuto modo di dire, si tratta di un concorso gestito con grande entusiasmo e con una correttezza encomiabile sotto tutti i punti di vista, dunque è sicuramente un’esperienza che consiglio a chiunque voglia provare a mettersi in gioco con la propria arte. Le premiazioni poi saranno a settembre in uno splendido teatro nel cuore di Firenze, il che ha già di per sé il suo fascino.

    un promemoria sul Premio Ponte Vecchio
  • a proposito di “Poi il tempo”

    Poi il tempo” è uscito da qualche giorno e mi sembra doveroso ringraziare tutte le persone che gli hanno già dedicato attenzione. Grazie davvero!
    Per me la scrittura di questo brano è stata davvero come un’esplosione che mi ha travolto e, grazie anche alla musica ipnotica creata da Max Zanotti, mi ha portato a sviscerare in modo tremendamente diretto un sacco di pensieri che da tempo cercavo il modo di esprimere concretamente. Pensieri sulle contraddizioni mondo contemporaneo, sulle dinamiche del potere, sulla falsità servile dei grandi mezzi d’informazione e sull’ignavia dei presunti intellettuali, per esempio, ma anche su me stesso e su una serie di sensazioni che credo possano essere comuni a molti.
    In realtà, fra i brani che ho registrato insieme a Max Zanotti e che usciranno nel corso di questa primavera all’interno di un disco, “Poi il tempo” è di gran lunga il meno “narrativo”, però mi è subito sembrato naturale sceglierlo come primo singolo perché l’ho sempre percepito come qualcosa di davvero urgente. E, a giudicare dalle notizie che arrivano anche in questi giorni dalla cronaca, quell’urgenza non si è minimante spenta con la pubblicazione del brano.
    Ci sono tante cose che vorrei raccontare su questo progetto, ma siamo solo all’inizio di un percorso che spero sarà lungo, dunque ci sarà tempo e modo di parlare di tutto quanto. Nel frattempo credo sia giusto godersi questo brano che per me rappresenta qualcosa di davvero importante.

    a proposito di “Poi il tempo”
  • Poi il tempo

    Eccolo qui, il lyric video di “Poi il tempo“, il primo brano estratto dal progetto musicale nato dall’unione fra le mie parole, la mia voce e le sonorizzazioni di Max Zanotti.
    Si tratta di un brano profondamente irrequieto che, con un’atmosfera straniante da colonna sonora di un film distopico, punta il dito in modo tremendamente diretto contro le grandi contraddizioni del presente, ma nelle battute finali si rivela anche una riflessione intima e dolente su un senso di sconfitta tanto collettivo quanto individuale. Insomma, è qualcosa nato dall’urgenza di lasciar deflagrare una serie di pensieri parecchio concreti senza fare sconti nemmeno a me stesso.
    Dategli un ascolto. Ci tengo. Se poi dovesse piacervi e vi andasse di condividerlo in qualunque modo potrò solo ringraziarvi.

    Poi il tempo
  • Divinazione annuncia “Poi il tempo”

    Ora si inizia a fare sul serio: dagli uffici di Divinazione stanno iniziando a partire i primi comunicati che annunciano che da lunedì (17 marzo) sarà disponibile il lyric video di “Poi il tempo”, il brano che anticipa il mio nuovo progetto. Ormai ci siamo quasi.

    Divinazione annuncia “Poi il tempo”

Archivio:

I miei libri:

I miei racconti:

Contattami: